top of page

DICONO DI NOI

Estratto dal giornale : LUNA NUOVA del 10 novembre 2015

PIANEZZA – È nata in seno ad una preesistente associazione cittadina, che riuniva le persone che amano l’arte e vogliono promuoverla in ogni sua forma, la compagnia teatrale amatoriale “Amici dell’ArTEatro” ed ora affianca l’altra matrice con eventi di spettacolo che però non si distinguono mai dallo scopo benefico e dalla promozione di campagne in favore della comunità.

Spinti dalla passione per il teatro, nel 2010 alcuni amici ed associati della rodata “Associazione Amici dell’Arte” di Pianezza hanno creato il gruppo solidale che unisce all’impegno sul palcoscenico per allestimenti che non hanno mai scopo di lucro, quello sociale. “Recitiamo gratuitamente, per beneficenza, a offerta libera – spiega il Presidente Franco Gollini – e l’incasso è interamente devoluto ad Associazioni no-profit del territorio, della città e della regione”.

Scelgono di solito coloro che si occupano dei più deboli, dei bisognosi o dei malati, oppure in appoggio ad iniziative benemerite.

Il mezzo è, come per l’Associazione precedente e parallela, quello di far da vetrina per far conoscere e sostenere le iniziative alla diffusione dell’arte e della cultura in ogni sua forma. Il tutto con leggerezza e un sorriso, visto che il repertorio scelto è esclusivamente

comico brillante ispirato alla semplicità del teatro popolare.

L’obbiettivo immediato è infatti quello di portare tra la gente un po’ di allegria e serenità. Finora si sono già esibiti con rappresentazioni per il pubblico che hanno toccato varie città: Torino, Sant’Antonino di Susa, Givoletto, Pianezza e Rivoli. E sono disponibili a farlo ancora, a richiesta, per la raccolta fondi per qualche iniziativa.

Il prossimo appuntamento è per venerdì 13 novembre al “Salone delle Feste” di Via Moncenisio 5 a Pianezza con”DUE LETTI A DUE PIAZZE”allestito con la regia di Umberto ROSSO a favore dell’Associazione “GRUPPO ITALIANO TUMORI RARI – GRUPPO PIEMONTESE SARCOMI.

Entrata libera ad offerta.

Estratto dal giornale : LUNA NUOVA del 9 febbraio 2016

RIVOLI – Continuano le rappresentazioni della commedia "Due letti a due piazze", portata in scena dalla compagnia amatoriale Amici dell'ArTEatro. Dopo l'ottima performance del 13 novembre scorso al Salone delle Feste di Pianezza, dove, con la sala  occupata ai limiti della capienza, gli applausi e le risate hanno accompagnato gli attori nei ritmi serrati e nelle esiliranti scene comiche, la compagnia replica il 13 febbraio alle 21 al Teatro S. Martino (piazza S. Martino 3) in occasione del trentennale dell'Associazione Telefono Amico di Rivoli

Ingresso a offerta libera.

Estratto dal giornale : BORGARO del 16 aprile 2016

BORGARO – La serata organizzata congiuntamente delle associazioni “Amici Campani” e “In Ricordo di Enzo” ha riscosso un grande successo. Le donazioni raccolte verranno utilizzate dal reparto di Neonatologia per l’acquisto di una nuova incubatrice neonatale.

E' stata una serata all’insegna della beneficienza e soprattutto delle risate. Due Letti a Due Piazze è una commedia degli equivoci, che vede come protagonista il taxista Vittorio Nebbiolo. In seguito all’interesse scaturito dalla polizia e dalla stampa locale per aver tentato di salvare un’anziana da uno scippo, Vittorio farà di tutto per non far scoprire il suo grande segreto: due mogli, Carla e Sofie. La rappresentazione è stata portata in scena dalla compagnia amatoriale ArTeatro, che fa parte dell’associazione Amici dell’Arte di Pianezza e che organizza spettacoli gratuiti mirati alla raccolta fondi per aiutare le associazioni del territorio.

Sul palco, prima dell’inizio della commedia e durante la pausa tra il primo e il secondo tempo, si sono alternati la Presidentessa dell’associazione “Amici Campani” Angela Pascarella, il Vicepresidente dell’associazione “In Ricordo di Enzo” Raffaele De Santo, la Presidentessa Alessandra Coppo dell’associazione Ospedale Dolce Casa ONLUS – che ad oggi conta 32 volontari – e il Primario del Reparto di Pediatria e Neonatologia di Ciriè Adalberto Brach Del Prevert.

“Per prima cosa ci tengo a dare un abbraccio ai genitori De Santo” ha esordito quest’ultimo. “Il nostro obiettivo è quello di creare una struttura amica del bambino e dei suoi familiari, con spazi ricchi di colore e pieni di luce per rallegrare il loro percorso ospedaliero. Le volontarie rappresentano ormai un momento indispensabile per i bambini, organizzando percorsi ludico-ricreativi” ha spiegato il primario, che ha anche illustrato i motivi della serata. “I fondi raccolti serviranno per l’acquisto delle nuove incubatrici neonatali, apparecchi super-sofisticati, ma molto costosi. Ogni anno all’ospedale di Ciriè nascono 1.000 bambini, alcuni purtroppo affetti da patologie acute. Per questo è importante possedere questo tipo di apparecchiature”.

Al termine della serata le volontarie dell’associazione Dolce Casa ONLUS hanno “svelato” il ricavato dell’iniziativa: raccolti 1.025 euro che si sommano ai 200 euro donati dall’associazione “Amici Campani”. Un ulteriore contributo è stato versato dalla famiglia Pascarella in memoria del padre recentemente scomparso.

Estratto dal giornale : LUNA NUOVA del 24 marzo 2017

PIANEZZA – L'uomo delle erbe per il Gruppo Tumori Rari.

Venerdì 24 marzo al salone delle feste di via Moncenisio 5 la compagnia teatrale amatoriale Gli Amici dell'ArTeatro di Pianezza propone la commedia "Lo strano uomo delle erbe" diretta da Umberto Rosso.

"Le rappresentazioni della compagnia dono per beneficenza a favore dell'associazione no-profit della nostra regione che si occupano dei più deboli, dei malati, dei bisognosi e sono disponibili a farlo ancora, a richiesta, per la raccolta fondi per qualche iniziativa" spiegano dalla compagnia.

Questa volta a beneficiare dello spettacolo è l'associazione di volontariato Gruppo Italiano Tumori Rari - Gruppo Piemontese Sarcomi. Associazione di volontariato che da oltre vent'anni si dedica allo studio dei tumori a bassa incidenza, dei sarcomi e dei tumori dell'apparato muscolo-scheletrico.

Il Gruppo, formato da specialisti di diversi ospedali torinese, oltre a fare attività di formazione di medici ed infermieri, fornisce un supporto psico-oncologico gratuito ai pazienti e loro famigliari e con la Fondazione Faro collabora al progetto  "Protezione Famiglia". Il costante impegno si è tradotto nell'organizzazione di congressi sui tumori rari, corsi pèer il personale sanitario, incontri con associazioni, pubblicazione di volumi di libri ed articoli su prestigiose riviste mediche che tramite il sito internet www.gruppostr.org sono a disposizione a livello internazionale.

Ingresso a offerta libera.

© 2016 by Amici dell'ArTEatro di Pianezza. Prodotto creato con Wix.com
 

  • w-facebook
bottom of page